Microsoft    Security Essentials, la soluzione antivirus ed anti-malware che Microsoft    un anno fa ha messo gratuitamente a disposizione di tutti gli utenti consumer,     potrà presto essere installato in modo ufficiale anche dalle    piccole aziende che hanno fino a 10 postazioni di lavoro.
A partire da Ottobre, infatti, i termini della sua licenza cambieranno e le    aziende con dieci o meno PC potranno scaricare ed utilizzare il software senza    alcun costo.
In realtà non si può fare a meno di notare come già    la maggior parte delle piccole compagnie con pochi personal computer operino    già in questo modo.
Con questa mossa Microsoft intende quindi formalizzare quella che è una    realtà da tempo ben conosciuta dal colosso di Redmond. “Non    è un segreto che moltissime piccole compagnie oggi non dispongono di    un professionista IT dedicato o di uno staff che gestisca le loro risorse IT”    – ha commentato la notizia con un post su Internet il responsabile Microsoft    Eric Lingman – “Offrendo Security Essentials    (con i suoi aggiornamenti automatici dal sito Microsoft) alle piccole imprese,    senza richiedere alcun pagamento aggiuntivo, estendiamo quello che è    il nostro impegno e la nostra missione annunciata, ovvero aiutarle a ridurre    i costi dell’IT e far crescere il loro business”. In effetti,    considerato il costo medio attuale di una licenza per un antivirus, il risparmio    nell’utilizzare Microsoft Security Essentials nelle micro    imprese può arrivare fino ai 250/300 euro all’anno, purchè    i PC in uso siano dotati di regolari licenze Windows.
Microsoft Security Essentials si presenta all’utente finale come un’applicazione    leggera da scaricare e utilizzare e dall’interfaccia intuitiva, volta    a proteggere i PC contro virus ed altri malware e che si integra perfettamente    con i controlli di sicurezza built-in presenti all’interno    di Windows 7, Windows Vista e Windows    XP (Service Pack 2 o superiore).
Il team di sicurezza Microsoft sta inoltre sviluppando una nuova versione del    software comprendente ampliamenti e maggiori analisi di sicurezza, tuttavia    la nuova versione è tutt’ora in fase beta.
Fin dal suo rilascio, sono stati numerosi i responsabili IT a chiedere che questo    tipo di protezione potesse un giorno venire estesa gratuitamente a tutte le    compagnie, a prescindere dalla loro dimensione in modo da incrementare anche    la sicurezza degli ambienti Windows di minori dimensioni. L’annuncio della    scorsa settimana viene visto da molti proprio come un ulteriore passo verso    questa direzione.
				Categorie
				
			
			